
Bibliografia
La presente redazione della bibliografia risulta incompleta per alcune voci e probabilmente da integrare
- c.m. Mostre romane, l'Unità, 16 dicembre 1949
- - Mostre d'arte, in La Nuova Stampa, Torino 20 maggio 1953
- Catalogo V Mostra Nazionale del disegno e della incisione moderna. Biennale reggiana, Reggio Emilia, novembre - dicembre 1955
- Filippo Scroppo, Si inaugura la 117a Promotrice, in L'Unità, Torino 1959
- Angelo Dragone, Rivincita del naturalismo all'esposizione della Promotrice, in La Stampa, Torino 18 ottobre 1959
- Marziano Bernardi, Fuori dall'astrattismo, in La Stampa, Torino, 1960
- Luigi Carluccio, Fernando Eandi alla galleria La Cornice, in La Gazzetta del Popolo, Torino 1960
- Angelo Dragone, “Personale” di Eandi, in Stampa Sera, Torino 1960
- Catalogo Premio Arezzo di Pittura, marzo - aprile 1961
- Secondo Risorgimento. Edito in occasione della Mostra di Arti plastiche e figurative dedicate alla Resistenza nell’anno Centenario dell’Unità d’Italia, Piemonte Artistico e Culturale, Torino 1961
- Marziano Bernardi, Arti ed artisti, in La Stampa, Torino 26 giugno 1962
- Angelo Dragone, Cinquant'anni di arte subalpina alla 120a edizione della Promotrice, in Stampa Sera, Torino 1962
- Mostra ed asta di opere a favore del popolo algerino, Salone della Confederazione Generale del Lavoro, Torino, febbraio 1962
- Catalogo Premio Internazionale di pittura "Bibione", Hotel Palace, Bibione (VE), giugno - luglio 1962
- Catalogo Mostra Collettiva di Pittori Piemontesi, Galleria Il Traghetto, Venezia, luglio 1962
- Catalogo Tredicesima Mostra d'arte contemporanea, Collegio Valdese, Torre Pellice (TO), luglio - agosto 1962
- Luigi Mallé, Artisti d'oggi per il barocco piemontese, Stella, Torino 1963
- Angelo Dragone, Gli artisti di oggi si ispirano al barocco, La Stampa, Torino 24 settembre 1963
- Luigi Carluccio, Mostre d'arte. Fernando Eandi al Piemonte Artistico e Culturale, in La Gazzetta del Popolo, Torino 1963
- Bartolomeo Gallo, presentazione in catalogo mostra personale al Piemonte Artistico e Culturale, Torino 1963
- Marziano Bernardi, Mostre d'arte, in La Stampa, Torino 1963
- Sandro Cherchi, Da Torino. Eandi alla "Saletta", Nuove Dimensioni, maggio 1963
- [Filippo] Scroppo, Eandi al PAC, L'Unità 26 aprile 1963
- Marziano Bernardi, Una mostra di pittori contemporanei, in La Stampa, Torino 1963
- Kunst Notizen: Acht italienische Maler in der Podium-Galerie, Berner Tagblatt, 26 giugno 1963
- Catalogo Premio di Pittura Francesco Torri, Palazzo della Permanente, Milano, giugno - luglio 1963
- Catalogo Premio Nazionale Biennale di pittura Giovanni Giolitti, Dronero (CN), giugno - luglio 1963
- Catalogo Mostra Figurativi torinesi, Associazione Amici dell'Arte, La Roccia, Ansedonia - Orbetello, luglio - agosto 1963
- Ernesto Caballo, presentazione in catalogo mostra personale alla Galleria l’Approdo, Torino 1964
- Marziano Bernardi, Fernando Eandi all’Approdo, in La Stampa, Torino 1964
- Luigi Carluccio, Maestri dell'800 e un giovane, in La Gazzetta del Popolo, Torino 1964
- Catalogo Mostra Aspetti del Triverese, Ponzone Biellese 1964
- Catalogo 13^ Mostra del Gruppo Bianco e Nero, Famiija Turineisa, Torino 1964
- G.O.D., 1a Mostra Nazionale d'Arte Figurativa per la costituzione del Museo Civico d'Arte Moderna, Gazzetta d'Alba, 7 ottobre 1964
- Adalberto Rossi, Fernando Eandi, D’Ars Agency 1964, p. 141
- Pippo Pozzi, La Resistenza e gli artisti, Eco di Biella 26 aprile 1965
- - Nelle gallerie d'arte. Fernando Eandi, Eco di Biella, 10 maggio 1965
- Pierpaolo Benedetto, Fernando Eandi, Il Biellese, 14 maggio 1965
- Mario Monteverdi, Le mostre a Milano, in Corriere Lombardo, Milano 1965
- Mario Lepore, Le mostre a Milano, in Corriere d'informazione, Milano 1965
- Ernesto Caballo, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria 32, Milano 1965
- Catalogo Premio Il paladino d'oro, Palermo, maggio 1965
- Angelo Dragone, Gli artisti gettano un ponte tra Torino e i giovani del Bit, La Stampa, Torino 6 marzo 1966
- Marisa Vescovo, "Torino '66" alla Maggiolina, Il Piccolo, Alessandria, 27 aprile 1966
- Luigi Carluccio, Una stagione fitta di ritorni, in La Gazzetta del Popolo, Torino 1966
- Angelo Dragone, Personaggi di Eandi, in Stampa Sera, Torino 1966
- Catalogo Primo premio di pittura Cormano Gino Bongiovanni Radice, Cormano settembre 1966
- Aldo Passoni, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria L’Approdo, Torino 1966
- Paolo Fossati, Eandi all'Approdo, L'Unità 23 novembre 1966
- Catalogo Premio di Pittura "Uomo 66", Viadana (MN), giugno - luglio 1966
- Catalogo XII Premio di pittura Ramazzotti, Milano 1967
- Vice, Mostre d’Arte, in Corriere della Sera, Milano 1967
- N., Mostre d’Arte, in L’Unità, Milano 1967
- Redazione Cultura, Eandi, in Il Giornale di Pavia, Pavia 1967
- Vera Prampolini, Fernando Eandi, La Prealpina, Varese febbraio 1967
- Mario Monteverdi, Fernando Eandi alla 32, in Andar per Mostre, Milano 1967
- Matteo Lepore, Le mostre a Milano, Corriere d'informazione 10 maggio 1967
- Liana Bortolon, Andar per quadri, in Amica, Milano 1967
- Lucio Ridenti, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria 32, Milano 1967
- Catalogo XII Premio di Pittura Ramazzotti, Milano, maggio 1967
- Luigi Carluccio, Panorama non sempre felice dell'arte piemontese d'oggi, Gazzetta del popolo, 3 giugno 1967
- Angelo Dragone, Mostre d'arte a Torino, in Stampa sera, Torino 23 ottobre 1967
- R. Cavanna, Espongono Fernando Eandi e Luciano Verdiani, in La Voce alessandrina, Alessandria 1968
- Marisa Vescovo, Le suggestive figurazioni di Eandi e Verdiani, in Il Piccolo, Alessandria 1968
- - I pittori premiati al concorso "La spiga d'oro", Il Piccolo, Alessandria,21 settembre 1968
- Marisa Vescovo, Opere di buon livello alla 3a mostra "La Spiga d'Oro", Il Piccolo, Alesandria 28 settembre 1968
- Arturo Mensi, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria del Cortile, Novara 1968
- Catalogo mostra Arte italiana, Museo Mànes, Praga 1968
- Renata Usiglio, “Tempo libero” di Fernando Eandi, Ed. Salvatore Sciascia, Caltanissetta-Roma 1969 (con 10 riproduzioni)
- Marziano Bernardi, Un pittore che ama la realtà, in La Stampa, Torino 1970
- Raffaele De Grada, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria Gissi, Torino 1970
- Angelo Dragone, Fernando Eandi, in Stampa Sera, Torino 1970
- Alfio Coccia, Da una galleria all'altra, in L’Eco di Bergamo, Bergamo 1970
- Marisa Vescovo, I disegni di Verdiani ed Eandi alla Maggiolina, in Il Piccolo, Alessandria 1971
- Ernesto Caballo, Un pittore e la camera oscura, 45° parallelo, n.47, novembre - dicembre 1971
- Catalogo Graphis Arte 1972. Acquarelli, disegni, pastelli, incisioni originali di artisti italiani e stranieri, Livorno 1972
- Centro Internazionale della Grafica – Venezia, Il Catalogo della grafica, Edizioni Ebe, Roma 1972
- Catalogo Mostra II Premio Nazionale di pittura Il Trebbo, Chivasso (TO) 1972
- Raffaele De Grada, Fernando Eandi, in Luigi Budigna (presentazione di), Pittori oggi, Edizioni P. Petrus, Milano 1973
- Marziano Bernardi, Tre pittori e un rebus, in La Stampa, Torino 1973
- Angelo Dragone, Pittura patetica delle umili cose, in La Stampa, Torino 1973
- Francesco Prestipino, Le mostre d'arte. Fernando Eandi, Il nostro tempo, 21 gennaio 1973
- Paolo Levi, Galleria Davico, in L’Avanti, Torino 1973
- Sandro Cherchi, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria di Villa Ricco, Levanto 1974
- Silvia Taricco, Alla "Fornace". Personale di Fernando Eandi, La Gazzetta d'Asti, 10 aprile 1975
- Angelo Dragone, Acqueforti e disegni di Fernando Eandi, in La Stampa, Torino 1976
- Ferdinando Albertazzi, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria La Piccola, Santa Margherita Ligure 1976
- - Mostra dei pittori Fernando Eandi e Luciano Verdiani, Il Piccolo, Alessandria, 17 marzo 1977
- Angelo Mistrangelo, Incontro con i pittori Eandi e Verdiani, Il Piccolo, Alessandria, 19 marzo 1977
- Fernando Eandi, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria Labirinto, Matera 1978
- Paolo Levi, presentazione in catalogo mostra con Anna Jarre alla Galleria Arte Club, Torino 1978
- Giorgio Brizio, Jean M. Folon ovvero il grottesco quotidiano con città emblematiche, Avanti! 16 giugno 1978
- Carlo Carena, O ninfe o inquinamento, in La Stampa, Torino 1978
- Catalogo Mostra di pittura e grafica per l'Anno internazionale del bambino, Unicef 1979, Palazzo della Regione, Torino 1978
- Angelo Dragone, Lagune di Eandi, in La Stampa, Torino 1979
- M.F., Ël Gentilboca soagnà, La Gazzetta di Asti, 19 aprile 1979
- Marida Faussone, Tradizione ed attualità della grafica piemontese, Gazzetta d'Asti, 20 dicembre 1979
- Angelo Mistrangelo, Otto pittori del Piemonte (gratis) nelle vostre case, in Stampa Sera, Torino 1979
- - Espone il pittore Eandi con grafica e acquerelli, Cronache chieresi, 30 novembre 1979
- Catalogo mostra collettiva Acquerelli, Galleria Arte Club, Torino
- Fernando Eandi e Anna Jarre alla Fornace, Il Platano 5/1980
- Marida Faussone, La natura e la storia di Fernando e Anna Eandi, Gazzetta d'Asti, 24 aprile 1980
- Silvia Taricco, Alla "Fornace" espongono Fernando Eandi e Anna Eandi Jarre, in Astisabato 19 aprile 1980
- Le stampe della spirale. Catalogo 1981, 1981
- Francesco Rosso, I pittori vedono Torino, Stampa Sera, Torino, 4 febbraio 1981
- Angelo Dragone, Omaggio di artisti alla loro metropoli, La Stampa, Torino, 27 ottobre 1981
- - Artisti piemontesi contemporanei alla Fornace, Gazzetta d'Asti, 2 aprile 1982
- Angelo Dragone, Le mostre d'arte a Torino. Con il conforto dell'ironia, La Stampa, Torino 10 maggio 1982
- Catalogo Mostra Con il conforto dell’ironia, Galleria Davico, Torino 1982
- Catalogo Biennale di incisione e grafica originale “Luigi Servolini”, Villa Pendola, Livorno 1982
- Ferdinando Albertazzi, Eandi: il fascino degli avventurati, in Notizie d'Arte n° 2, Milano 1982
- Angelo Mistrangelo, Una nuova stamperia a Borgo Po, in Stampa Sera, Torino 1983
- Angelo Mistrangelo, Oggetti e ricordi di Fernando Eandi, in Stampa Sera, Torino 1983
- Angelo Dragone, Fernando Eandi, in La Stampa, Torino 1983
- Janus, Fernando Eandi, Galleria Davico in La Stampa, Torino 1983
- Maria Giulia Alemanno, Ritratto di Madonna sconsolata sotto un balcone con bidoni di gas, in Stampa Sera, Torino 1983
- Catalogo Mostra Eros. Stamperia d’arte Tuttagrafica, Torino 1984
- Laura Mancinelli, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria T4, Acqui 1984
- a.m., Torino, Sessanta artisti per l'Unità e il vernissage diventa un dibattito, L'Unità 14 dicembre 1984
- Angelo Dragone, Fernando Eandi, in La Stampa, Torino 1985
- Catalogo Mostra Negli studi d’artista, Stamperia d’arte Tuttagrafica, Torino 1985
- Catalogo Mostra L’incisione del Novecento in Piemonte, Circolo degli Artisti, Torino 1985
- Angelo Mistrangelo, Voglia di paesaggi e segni montanari, in Stampa Sera, Torino 1985
- Angelo Mistrangelo, Memorie di Fernando Eandi, in Stampa Sera, Torino 1985
- Tonino Rivolo, Le incisioni di Fernando Eandi, Il Pellice, Pinerolo 1985
- Tonino Rivolo, La mostra vista dal di dentro, in Il Pellice, Pinerolo 1985
- Teresa Ferrero, Fernando Eandi a scuola, in Cronache, Pinerolo 1985
- Teresa Ferrero, Vigone: incisioni di F. Eandi, Cronache, Pinerolo, aprile 1985
- Aldo Rosa, Eandi espone a Vigone, pittore autenticamente intimista, in l’Eco del Chisone, Pinerolo 1985
- Mario Monge, presentazione catalogo mostra personale alla Biblioteca Comunale Luisia, Vigone 1985
- Laura Mancinelli, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria Rotta, Genova 1985
- Piergiorgio Dragone, presentazione catalogo mostra personale alla Galleria Sant’Agostino, Torino 1985
- Giovanna Barbero, Piemonte anni Ottanta. Pittura e scultura, Fabbri Editori, Milano 1985
- Maria Giulia Alemanno, Con il cantore dei nostri muri, in Stampa Sera, Torino 1986
- Angelo Mistrangelo, Bardonecchia e Sauze: estate d'arte in Valsusa, La Stampa, Torino 18 agosto 1986
- Bruno Pozzato, 10 artisti di scuola casoratiana, Eco di Biella, 2 febbraio 1987
- Bruno Pozzato, I Dieci, il "progresso" e la saggezza contadina, Eco di Biella, 10 febbraio 1987
- Angelo Dragone, Bardonecchia: chiusa la personale di Eandi, in La Stampa, Torino 1987
- Angelo Mistrangelo. Muri e graffiti firmati Eandi, in Stampa Sera, Torino 1987
- Paolo Levi, presentazione catalogo mostra “Il mito di Orfeo”, con Romano Campagnoli, Ettore Fico e Giorgio Ramella, Associazione culturale Gli Argonauti, Collegno 1988
- Catalogo I° Biennale di Grafica “Alberto Martini”, Oderzo 1988
- Catalogo 450 Muestra Internacional de exlibris cervantinos, Alcalá de Henares, 1988
- Piergiorgio Dragone, presentazione catalogo mostra “Da e per piazza Vittorio”, collettiva alla Galleria Micrò, Torino 1988
- Marida Faussone Boido, Alla galleria "Il Platano". Natale con l'arte contemporanea, Gazzetta d'Asti, 16 dicembre 1988
- Angelo Dragone, Fra acrilici e angoli intimi, in La Stampa, Torino 1989
- Silvia Casali, Nella grafica di Nando Eandi gente e luoghi dimenticati, in Corriere di Torino e Provincia, Torino 1989
- Aldo Spinardi, La poesia, uno spazio che vive nel tempo, in Corriere di Rivoli, Collegno e Grugliasco 1989
- Silvia Casali, Po e Canal Grande visti da Nando Eandi, in Torino Sette, La Stampa, Torino 1989
- Angelo Mistrangelo, In mostra le “fiabe” di Eandi, in Stampa Sera, Torino 1989
- Odette De Bernardi, Coerenza di Nando Eandi nell'omaggio alla natura, in Corriere di Torino e Provincia, Torino 1989
- Fernando Eandi, presentazione a mostra Nelle strade della memoria. Roberto e i suoi amici, Galleria Fogliato, Torino 1989
- Angelo Dragone, Un omaggio a Pasteris, in La Stampa, Torino 15 gennaio 1989
- Beppi Zancan, Gli amici ricordano Pasteris, Torino Sette, La Stampa, gennaio 1989
- Angelo Mistrangelo, Nelle strade della memoria…, Stampa Sera, 10 gennaio 1989
- Angelo Mistrangelo, I maestri dell'arte grafica, in Stampa Sera, Torino 26 marzo 1990
- Marida Faussone Boido, Alla galleria "Il Platano". Dipinti e sculture contemporanee, Gazzetta d'Asti, 12 ottobre 1990
- Angelo Mistrangelo, Incisioni ai "Due Fiumi". Dai fogli di Soffiantino a quelli sognanti di Tabusso, La Stampa, Torino, 7 novembre 1990
- Enrico Gravela, Presentazione al Catalogo della mostra Omaggio a Giulio Bizzozero. Fantasticare il vero: vecchi disegni e nuove immagini, Circolo degli Artisti, Torino 1991
- Marida Faussone Boido, Alla galleria "Il Platano". Proposte per una collezione atale con l'arte contemporanea, Gazzetta d'Asti, 12 giugno 1991
- Redazione Cultura, Un milanese vincitore della biennale di grafica, in La Provincia, Cremona 1991
- Redazione Cultura, Biennale di grafica a Castelleone, in La Provincia, Cremona 1991
- Redazione Cultura, Grafica per trenta, in La Provincia, Cremona 1991
- Giorgio Reverdini, Da Torino Chieri e Asti artisti soci e non soci per i Venerdì d’arte, Nando Eandi, in Venerdì d'Arte, Torino 1991
- Catalogo Exposition d'oeuvres graphiques d'auteur sur la Résistance et la Déportation italiennes 1943 - 1945, Antibes - Juan-Les-Pins 1991
- Angelo Mistrangelo, O statua gentilissima il cortile dell’antiquariato tra queste piante ascose, in Stampa Sera, Torino 1991
- Angelo Dragone, Mozart, tra pittura e musica, in La Stampa, Torino 1991
- Angelo Mistrangelo, 27 “pezzi” di Eandi per ricordare Amadeus Mozart, in Stampa Sera, Torino 1991
- Nello Fusaro, Fernando Eandi ha dipinto Mozart, in Corriere di Torino e Provincia, Torino 1991
- Laura Mancinelli, Chi ha paura di W.A. Mozart?, in La Repubblica, Torino 1991
- Guido Costa, Ma Eandi dipinge Figaro, in La Repubblica, Torino 1991
- Francesco De Caria, Incontro con il pittore Fernando Eandi il grande intensissimo silenzio, in ‘L Caval ‘d Brons, Torino 1991 [poi in Francesco De Caria - Donatella Taverna, Colloqui d'arte. Incontri con 25 pittori torinesi contemporanei, Famija Turineisa, Torino 1991]
- Donatella Taverna, Un senso per sempre, in ‘L Caval ‘d Brons, Torino 1991 [poi in Francesco De Caria - Donatella Taverna, Colloqui d'arte. Incontri con 25 pittori torinesi contemporanei, Famija Turineisa, Torino 1991]
- Vincenzo Gatti, Brevi appunti per Nando Eandi, in Fernando Eandi. Catalogo completo delle acquaforti (1958-1992), Franco Masoero, Torino 1992
- Francesco Poli, L’opera incisa di Fernando Eandi, in Fernando Eandi Catalogo completo delle acquaforti (1958-1992), Franco Masoero, Torino 1992
- Angelo Mistrangelo, Proposte nelle gallerie torinesi, La Stampa, Torino 22 dicembre 1992
- Angelo Dragone, Fiori, campi e giardini per chiudere la stagione fitta di artisti illustri, in La Stampa, 10 luglio 1992
- - Recensione a Fernando Eandi. Catalogo completo delle acqueforti (1958-1992), in Opere. Beni culturali e ambientali in Piemonte, II (febbraio-marzo 1993) n. 1
- Repertorio degli incisori italiani nel Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne del Comune di Bagnacavallo, EDIT Faenza, Faenza 1993
- Marida Faussone Boido, Galleria "La Fornace". Fogli d'autore, Gazzetta d'Asti, 22 gennaio 1993
- Carlo Morra, La Mostra personale di Fernando Eandi, La Fedeltà, Fossano 1993
- Tonino Rivolo, Vigone, le acquisizioni della Biblioteca Luisia, L’Eco del Chisone, Pinerolo 1993
- Tonino Rivolo, Protagonista il colore, L’eco del Chisone, Pinerolo 1993
- Angelo Mistrangelo, Tre artisti trasformati in docenti, La Stampa, Torino 11 giugno 1993
- Catalogo Mostra Omaggio a Secondo Caselle, Chiesa di San Filippo, Chieri 1993
- Angelo Mistrangelo, Candore di Galante, equilibri di Eandi, La Stampa, Torino 1993
- Carlo Morra, Mostre alla “Gibigianna” di Bra, La Fedeltà, Fossano 1994
- Carte d’Identità, Il nuovo braidese, Bra (CN) 1994
- Claudia Ferraresi, Mostre ed Artisti. Immagini su carta, La Stampa, Cuneo 1994
- Paolo Levi, Carte d’Identità, La Gibigianna, La Repubblica, Torino 1994
- Alessandro Monchiero, “Carte d’identità” contraffatte alla Gibigianna, Il Nuovo Braidese, Bra 1994
- Angelo Mistrangelo, Carte d’Identità. Eandi & Agosti alla Gibigianna, Torino 1994
- “Carte d’identità” alla “Gibigianna” di Bra, La Gazzetta d’Alba, Alba 1994
- Maria Giulia Alemanno, Inverni Langaroli, Torino Magazine 7, n.33, inverno 1994
- Arte contemporanea italiana. Opere e mercato di pittori e scultori 1945-1995/2, a cura di Maurizio Agnellino, Fenice 2000, Milano 1995
- Marina Jarre, presentazione in catalogo alla mostra antologica a Palazzo Lomellini, Carmagnola 1995
- Angelo Mistrangelo, Viaggi d'arte in Piemonte. Da Carena a Eandi e Saccomandi, La Stampa, Torino 28 dicembre 1995
- Francesco Lodola, Presentazione nel catalogo della Mostra Ritratto & autoritratto. Anche gli artisti hanno un volto, Palazzo Lomellini, Carmagnola 1995
- Tonino Rivolo, Antologica di Eandi a Palazzo Lomellini, L’Eco del Chisone, Pinerolo 2 febbraio 1995
- Angelo Mistrangelo, Ecco la fantasia come un ricordo, La Stampa, Torino 1995
- Angelo Mistrangelo, Itinerari d’arte in Piemonte, La Stampa, Torino 1995
- Angelo Mistrangelo, Tra l'arte del '900 e i restauri, La Stampa, Torino 1995
- Angelo Dragone, Fernando Eandi, Un volo di gabbiani, Rivista Graphicus, Torino, novembre 1995
- Catalogo mostra Quell’alba del tre agosto mezzo secolo fa. L’Accademia Libera di Belle Arti a Torino 1945-1948, Collegno (TO) 1995, Omega Arte ed.
- - Gli “Argonauti” ricordano un’alba di mezzo secolo fa, La Stampa 12 novembre 1995
- Il lavoro dell'uomo, Quaderno n. 2 dell'Associazione Amici della Biblioteca Luisia, Vigone (TO) 1996
- Catalogo Concorso Internazionale L'Ex-libris fête Verlaine, Metz 1996
- Giacomo Soffiantino, presentazione in catalogo alla mostra personale alla Galleria Arte Club, Torino 1997
- Angelo Mistrangelo, Eandi, sogni con emozioni, La Stampa, Torino 1997
- Paolo Levi, Nando Eandi all’Arte Club, La Repubblica, Torino 1997
- Angelo Mistrangelo, Artisti con vecchie valigie, La Stampa, Torino 1997
- i.c., Don Chisciotte sotto la Mole, in La Stampa, Torino 8 gennaio 1997
- Angelo Mistrangelo, Il mito di Don Chisciotte negli ex libris di tutto il mondo, in La Stampa, Torino 14 febbraio 1997
- Catalogo Mostra Gli ex libris del Don Chisciotte a 450 anni dalla nascita di Cervantes, Collegio Ghislieri, Pavia 1997, ed. Cyrano
- Remo Palmirani, Stimolanti scoperte nell’Ex Libris d’Italia, in Catalogo della IV Biennale di Ex Libris Italia-Israele, Ortona (CH) 1997
- Pino Mantovani, presentazione in catalogo alla mostra personale alla Galleria Isola di San Rocco al Ponte delle Ripe, Mondovì, 1997
- Carlo Morra, Rassegna di Eandi e Jarre, La Fedeltà, Fossano, 5 novembre 1997
- Tonino Rivolo, "Il lavoro dell'uomo", L'Eco del Chisone, 11 settembre 1997
- Repertorio degli incisori italiani nel Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne del Comune di Bagnacavallo, Vol. II 1993-1996, EDIT Faenza, Faenza 1997
- Adelina Rodolico Gariglio, Eandi e Jarre, dipinti e sculture, L’Unione Monregalese, Mondovì 30 ottobre 1997
- Laura Mancinelli, Un pittore mozartiano; Pino Mantovani, Si può dipingere la notte?, Porti di Magnin 37, Ottobre 1997
- Arte contemporanea. Pittori e scultori 1946-1996. Opere e mercato/2, a cura di Maurizio Agnellino, De Agostini, Novara 1997-1998
- Catalogo Prima Biennale Internazionale di tematiche exlibristiche San Giorgio nell'ex libris, Villanova d'Albenga (SV) 1998
- Giorgio Trentin, presentazione alla mostra “Intagli & Morsure” alla Galleria Arte Club di Torino, 1998
- Paolo Levi, Intagli & Morsure incisioni alla Galleria Arte Club, La Repubblica, Torino 1998
- Teresio Polastro, Corriere dell’arte, Torino 1998
- Giancarlo Torre, Fernando Eandi, in Encyclopaedia Bio- Bibliographical of the Contemporary Ex Libris, Celorico do Basto, Portogallo, 1998
- Remo Palmirani, presentazione catalogo mostra Incisori ex-libristi piemontesi, Ortona (CH), Torino, Genova 1999
- Catalogo Premio Internazionale Biella per l’Incisione, Biella 1999
- Lisa Parola, Paolo Cotza, arte e sogni dentro una valigia, La Stampa, Torino 1999
- Catalogo Esposizione Internazionale di ex libris Don Quijote en el mundo, Torino - Pavia - Roma - Amman 1999
- Pino Mantovani, Per Nando Eandi, indicazioni di lettura, presentazione catalogo mostra a Palazzo Salmatoris, Cherasco (CN), 2000.
- - Le tele di Fernando Eandi sono in mostra a Cherasco, Gazzetta d'Alba, 16 febbraio 2000
- - La realtà dimessa dei quadri di Eandi, La Guida, Cuneo, 22 febbraio 2000
- Carlo Morra, Fernando Eandi espone a Palazzo Sarmatoris, La Fedeltà, Fossano, 23 febbraio 2000
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi: un vero artista, Corriere dell'arte 11 marzo 2000
- Catalogo mostra Il segno e la memoria. Biennale dell’incisione contemporanea Italia-Slovenia 2000 Premio Tiepolo, Barchessa di Villa Morosini, Mirano, Marsilio, Venezia 2000
- Angelo Mistrangelo, La grafica in passerella all'Acquaforte, La Stampa, Torino 5 luglio 2000
- De Caria Francesco, Opalescente visione. Recensione mostra alla Galleria Arte Club Torino, Iride, dicembre 2000
- Silvana Anna Boccardo, Le poetiche incisioni di Fernando Eandi, Grafica d’arte 11 (2000)
- Alberto Sinigaglia, Presentazione a The Happy Prince di Oscar Wilde con sette acqueforti di Fernando Eandi, Edizioni di Smens, Rivarolo Canavese 2000
- Catalogo mostra Presepe d'arte, Gravere (TO) 2000
- Carlo Morra, Bozzetti e capricci. Le opere dell’artista torinese Fernando Eandi, La Fedeltà, Fossano 9 maggio 2001
- Massimo Omedè (cur.), Piscina Arte Aperta 1991-2001.Un itinerario attraverso dieci anni di arte contemporanea, Comune di Piscina 2001
- Romana Pavan, L’Arte, il Po, l’amicizia… Intervista a Eandi, Oltrepo e San Salvario, 31 (ottobre-novembre 2001) n. 3
- Repertorio degli incisori italiani nel Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne del Comune di Bagnacavallo, Vol. III 1998-2000, EDIT Faenza, Faenza 2001
- Bruno Quaranta, Fernando Eandi, presentazione a mostra Galleria Davico, Torino 2002
- Angelo Mistrangelo, Segni per raccontare la natura, La Stampa, Torino, 2002
- Gianfranco Schialvino, Testo introduttivo al Catalogo delle Incisioni 1992-2002, Edizioni di Smens, Rivarolo Canavese 2002
- Angelo Mistrangelo, Quando Eandi il poeta delle emozioni incontrò Mozart, Pagine del Piemonte 17 (Inverno 2002-2003)
- Bruno Quaranta, Massimo Mila, note in vetta, La Stampa, Torino, 12 ottobre 2003
- Marcello Levi (a cura di), Catalogo dei Pittori in Piemonte dal XIV al XX secolo, Giulio Bolaffi Editore, Torino 2003
- Catalogo II Biennale Nazionale d'Incisione "Giuseppe Polanschi", Corte Torcolo Cavaion Veronese (VR) 2003
- Catalogo Exlibris - Sammlung des Stadtmuseums Brunick / Collezione di Ex libris del Museo Civico di Brunico, 2003
- Massimo Battolla, Dante negli ex libris, Ceparana (SP) 2003
- Catalogo Mostra Arte della Stampa, Associazione Culturale “Amici di Piazza”, Mondovì (CN) 2003
- Pino Mantovani, Presentazione a mostra Fernando Eandi. Le carte in gioco, Galleria Micrò, Torino 2004
- Ci sono Mancinelli, Eandi, Verdirame, L’Ancora, Acqui Terme 2004
- Francesco De Bartolomeis, Con l'arte con gli artisti. Amici parole segni, Hopefulmonster, Torino 2004
- Angelo Mistrangelo, Andar per mostre. Parisot, vitalità della forma. Il tempo fermato da Eandi, La Stampa, Torino 28 settembre 2004
- Catalogo Concorso internazionale exlibristico Il Bosco Stregato, Alessandria - Bra - Ortona, 2004-2005
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi, Nota a commento nella presentazione mostra Winterreise – Viaggio d’inverno, Galleria Biasutti, Torino 2005
- Catalogo mostra Introducción al ex libris cervantino / Introduzione all’ex libris cervantino, Via Dante 12, Milano, 2005
- Angelo Mistrangelo, Presentazione a Arte e devozione sul cammino della Croce. La Via Crucis interpretata da quindici artisti contemporanei nella Cappella di San Giuseppe del Comune di Moncenisio, 2005
- Carlo Morra, Ex-libris e dintorni, La Fedeltà, Fossano 22 giugno 2005
- Catalogo mostra Insieme a Francesca. Mostra di pittura e ceramica, Sermig, Torino 2005
- Catalogo mostra BAM - Biennale d'Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte 2006, Villa Giulia, Verbania
- Catalogo mostra Piemonte tra neve e sport. Incisioni e disegni, Associazione Culturale Incisione e Disegno, Torino 2006
- Gianfranco Schialvino, Il Quadrato. Storia breve di una galleria d'arte, Edizioni di Smens, Rivarolo Canavese (TO) 2006
- Gianfranco Schialvino, Presentazione a mostra Eandi. Sogni e poesia, Cavatore (AL) 2007
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi, in Tratti e ritratti. Storie brevi di pittori, Fogola Editore, Torino 2007
- Bruno Quaranta, Presentazione; Laura Mancinelli, Il mio incontro con Fernando Eandi; Giorgio Trentin, Fernando Eandi; Gianfranco Schialvino, Appunti per un ritratto, in Adriano Benzi – Gianfranco Schialvino, Eandi. Sogni e poesia. Catalogo della mostra Cavatore 2007, Edizioni Smens-Vecchiantico
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi. Sogni e poesia. Laura Mancinelli, La pittura di Eandi, Porti di Magnin 62, Aprile 2007
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi. I sogni e la poesia di uno spirito gozzaniano, Corriere dell’Arte, XIII – n° 25, 29 giugno 2007
- Tonani, Eandi, Sogni e poesia, Il Sole-24 Ore NordOvest, Milano, 27 giugno 2007
- C.R.. Sogni e poesia di Eandi a Cavatore, L'Ancora, Acqui Terme, 1 luglio 2007
- Bianca Ferrigni, Il fascino discreto della poesia, Il Piccolo, Alessandria, 4 luglio 2007
- f.m., Eandi espone le sue incisioni e cento quadri a Casa Felicita, La Stampa, Torino, 4 luglio 2007
- C.R., Sogni e poesia di Fernando Eandi, L’Ancora, Acqui Terme ,8 luglio 2007
- Giulia Cassini, A Cavatore. Sogni e poesia, La Voce alessandriana, 13 luglio 2007
- C.R., Inaugurata la mostra di Fernando Eandi, L’Ancora, Acqui Terme, 15 luglio 2007
- Marco Rosci, La grafica di Eandi viaggiatore di incanti, La Stampa, Torino 23 luglio 2007
- Elena Pontiggia, Il realismo magico e fiabesco di Fernando Eandi, Il Giornale, Milano 23 luglio 2007
- Bianca Ferrigni, Eandi incisore gentile, Il Piccolo, Alessandria 23 agosto 2007
- C.R., Ultimi giorni a Cavatore per vedere la mostra di Eandi; Carlo Prosperi, Il magico teatrino di Eandi, L’Ancora, Acqui Terme, 26 agosto 2007
- Riccardo Brondolo, Fernando Eandi, torinese amante di sogni evanescenti, La Voce Repubblicana, 29 agosto 2007
- C.R., La mostra di Fernando Eandi ha riscosso un vero successo, L'Ancora, Acqui Terme, 23 settembre 1007
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi: Sogni e poesia. Acquerelli, incisioni e pastelli, Non solo Bianco & Nero, luglio-settembre 2007
- Catalogo 3^ Biennale Nazionale d'Incisione "Giuseppe Polanschi", Corte Torcolo, Cavaion Veronese (VR) 2007
- Gianfranco Schialvino, Presentazione a mostra Fogola - Galleria Dantesca, Torino 2007
- Angelo Mistrangelo, Baudelaire e la “collana”, La Stampa, Torino, 16 dicembre 2007
- Leonardo Bizzarro, Acqueforti per Baudelaire nella gran collana di Fogola, La Repubblica, Torino, 18 dicembre 2007
- Angelo Mistrangelo, “I fiori del male” visti da Eandi, La Stampa Torinosette, 21 dicembre 2007
- Catalogo mostra Disegno. Un'esposizione itinerante, Cooperativa Decoratori Borgopo, Torino 2008
- Catalogo mostra "Sullatavola", Museo Carpano, Torino 2008
- - Dalla marmotta all'aquila, La Gazzetta del Canavese, 12 marzo 2008
- Adriano Benzi, Gian Carlo Torre, Franco Vaccaneo (curatori), 25 ex libris per Cesare Pavese, Fondazione Cesare Pavese, Santo Stefano Belbo 2008
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi: Racconta col disegno il fascino dell'amore, Corriere dell'Arte, ottobre 2008
- Barbara Stabielli, Anima Madre, Luna Nuova, 5 dicembre 2008
- Lorena La Rocca, Fernando Eandi. L’opera grafica. Dalla collezione Alfio Milluzzo, Tesi di Diploma di Laurea, Accademia di Belle Arti Catania, A.A. 2008/2009
- Catalogo Mostra Grafica ed ex-libris. Omaggio a Ercole Dogliani, Palazzo Sannazzaro, Casale Monferrato 2009
- Angelo Mistrangelo, Quando i pittori d’oggi ci raccontano Torino, La Stampa Torinosette, Torino 2009
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi, presentazione a mostra Galleria Il Quadrato, Chieri (TO) 2009
- - Le incisioni di Eandi in mostra al "Quadrato", Corriere di Chieri, 6 novembre 2009
- - Il romantico Fernando Eandi, presentazione a mostra Villa Gualino, Torino 2010
- Guido Folco, Fernando Eandi. 50 anni di pittura a Villa Gualino, Italia Arte 12, 2010
- Angelo Mistrangelo, Incanti e visioni poetiche di un maestro del '900, La Stampa Torinosette, Torino 2010
- Catalogo Mostra Parole e immagini per ricordare Ennio Flaiano, in EXLIBRISMED n.0, Progetti Farnesiani 2010
- Catalogo Mostra Spazi e voli. Opere di 22 artisti, Collegio San Giuseppe, Torino, settembre-ottobre 2010
- Catalogo Mostra Maestri italiani del secondo '900, Fondazione Giorgio Amendola e Associazione Lucani in Piemonte Carlo Levi, Cerabona Editore, Torino 2010
- Arianna Sartori (cur.), Incisori moderni e contemporanei – Raccolta di monografie, vol. III, Centro Studi Sartori per la Grafica, Mantova 2011
- Maria Antonietta Porfirione, Valloria vent'anni fa: ecco le più belle foto delle nuove porte dipinte, Sanremonews 8 luglio 2011
- Silvano Gherlone, Un po’ di storia e una lunga amicizia, presentazione a mostra Galleria Fogliato, Torino 2011
- Bruno Quaranta, Nel villaggio di Eandi volano i gabbiani tra sogni e ironia, La Stampa, Torino 10 dicembre 2011
- Catalogo Mostra Arlecchino. Opere di 38 artisti, Collegio San Giuseppe, Torino, febbraio-marzo 2011
- Gian Giorgio Massara, I volti e le epoche di Arlecchino, Corriere dell'arte 25 febbraio 2011
- Vittorio Folco, Arlecchino al Collegio San Giuseppe, Italia Arte febbraio 2011
- C.R., "Casa Felicita. Nove artisti", L'Ancora, Acqui Terme, 3 luglio 2011
- Alberto Ballerino, Casa Felicita. Nove artisti per un grande compleanno, Il Piccolo, Alessandria, 6 luglio 2011
- Carlo Prosperi, Nove anni di incisioni a Casa Felicita di Cavatore, L'Ancora, Acqui Terme, 24 luglio 2011
- Gian Giorgio Massara, Astratto o figurativo?, in Cose nostre (Caselle Torinese) 440 (marzo 2102)
- Fernando Eandi, Il mio antico mestiere, InPressioni anno 3 Numero 6 Autunno 2012
- Presentazione Mostra Il segno forte. Fascino discreto dell'incisione, Civica Galleria d'arte contemporanea F. Scroppo, Torre Pellice (TO) maggio-luglio 2012
- Catalogo mostra Sotto 'l velame de li versi strani, Collegio San Giuseppe, Torino 2012
- m.m.p., 48 artisti rileggono Dante, L'eco del Chisone 28 marzo 2012
- Catalogo Mostra L'Amor che move il Sole e l'altre stelle. Opere di 60 artisti, Collegio San Giuseppe, Torino, settembre-ottobre 2012
- m.m.p., Il "Paradiso" dantesco in mostra al San Giuseppe, L'eco del Chisone 3 ottobre 2012
- Catalogo II Edizione Le Salon d'Art Alpi Cozie e Marittime, Casa Francotto, Busca (CN) 2012
- Catalogo Mostra Egli creò il giardino dello spazio e del tempo. Opere di 70 autori, Collegio San Giuseppe, Torino 2013
- Gianna Montanari, Il giardino perduto, Il nostro tempo, Torino, 6 ottobre 2013
- Catalogo Mostra Cantando, o Grazie, degli eterni pregi. Cinquanta opere di quarantadue artisti ispirate a pagine foscoliane, Collegio San Giuseppe, Torino, aprile-maggio 2013
- Catalogo Mostra Permanenza del segno. Incisione italiana contemporanea, Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino 2013
- Catalogo Mostra Arte per un sogno. Trentatré artisti per una borsa di studio, Museo della Città, Collegno 2013
- Sgorbi acidi e bulini, Sedici incisori di Piemonte, Liguria e Sardegna, Quaderni di incisione contemporanea n.1 2013
- Gian Carlo Torre (a cura di), Il Boccaccio inciso. La vita e le opere. Gli ex libris di 73 artisti illustrano e narrano, Società Bibliografica Toscana, Torrita di Siena 2013
- Catalogo Mostra Incisori piemontesi del Novecento. Collezione Alfio Milluzzo, Palazzo della Cultura, Catania 2014
- Adriano Benzi - Gianfranco Schialvino, Catalogo mostra Carte in tavola, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano 2014
- L'incisione contemporanea del Nordovest. Omaggio a Tranquillo Marangoni, Quaderni di incisione contemporanea n.7 2015
- Catalogo Mostra 8th International Triennial of Graphic Art, Bitola (Macedonia) 2015
- Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell’incisione contemporanea, Mostra presso Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso. Quaderni di incisione contemporanea n. 10, Treviso 2016
- Catalogo mostra Ritorni. Trentuno artisti contemporanei: variazioni sul tema, Collegio San Giuseppe, Torino 2016
- Catalogo mostra Segnoxsegno. Collezione Alfio Milluzzo, Palazzo della Cultura, Catania 2016
- Catalogo Mostra Pittori e illustratori per l'infanzia e per la gioventù. Torino fra primo e secondo Novecento, Collegio San Giuseppe, Torino, ottobre-novembre 2016
- V. Giu., Gli illustratori per l'infanzia al San Giuseppe, La Stampa Torinosette, 30 settembre -6 ottobre 2016
- Francesco De Caria, Alfredo Centra, Donatella Taverna, Pittori e illustratori per l’infanzia e per la gioventù. Torino fra primo e secondo Novecento, Quaderno d’arte 2/4 del Collegio San Giuseppe, Torino 2016
- Francesco De Caria, scheda su Francesco De Caria, Alfredo Centra, Donatella Taverna, Pittori e illustratori per l’infanzia e per la gioventù. Torino fra primo e secondo Novecento, Quaderno d’arte 2/4 del Collegio San Giuseppe, Torino 2016, in Studi Piemontesi 45 (dicembre 2016)
- Francesco Poli, Variazioni sul tema. Nando Eandi, presentazione su catalogo mostra Palazzo Botton, Castellamonte (TO) 2016
- Castellamonte – Nando Eandi a Palazzo Botton, La Stampa Torinosette, 27 aprile 2016
- Angelo Mistrangelo, Castellamonte: Eandi e Massaioli a Palazzo Botton, 100 Torri, Quotidiano on-line, 1 giugno 2016
- sa.to., Nando Eandi e Andrea Massaioli, Esposizione a Palazzo Botton, La Sentinella del Canavese, 29 aprile 2016
- Angelo Mistrangelo, I novant’anni di Fernando Eandi: la stagione della pittura, 100 Torri, Quotidiano on-line, 2 novembre 2016
- Tonino Rivolo, Bene Vagienna, mostra di Fernando Eandi, L’Eco del Chisone, Pinerolo 12 ottobre 2016
- Catalogo Mostra Femminile Plurale. Il femminile in 60 artisti piemontesi, Collegio San Giuseppe, Torino, gennaio-febbraio 2017
- Catalogo Mostra Architetture. Opere della Fondazione Eugenio Guglielminetti, Palazzo Alfieri, Asti 2017
- Catalogo Mostra Grafica ed ex-libris. Omaggio ad Emilio Mantelli, Castello dei Paleologi e dei Gonzaga, Casale Monferrato 2017
- 25 anni di arte contemporanea, Amici della Biblioteca Luisia in Vigone, Vigone 2017
- Massimo Battolla – Gian Carlo Torre – Adriano Rigoli – Marco Capaccioli (curr.), Dante e Cervantes. Gli ex libris raccontano i libri, CD&V editore – Associazione Nazionale Case della Memoria 2017
- Angelo Mistrangelo, Addio al pittore Fernando Eandi l’artista della “poesia interiore”, La Stampa, Torino 14 febbraio 2018
- Tonino Rivolo, I bei trascorsi vigonesi di Fernando Eandi, L'Eco del Chisone, Pinerolo 21 Febbraio 2018
- Gianfranco Schialvino, Fernando Eandi, Sogni incisi. Incisione italiana contemporanea e un omaggio a Fernando Eandi. Mostra a Trieste 2018. Quaderni di incisione contemporanea 17, maggio 2018
- - "Segni incisi" per ventisette artisti, Il Piccolo (Trieste), 5 maggio 2018
- Expoziţie internaţională de grafică contemporană la Cluj, Tribuna (Cluj, Romania) n. 380, 1-15 iulie 2018
- Marcella Pralormo – Monica Tomiato, L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi, Daniela Piazza Editore, Torino 2018
- Francesco Poli, Le fortune dell'acquerello piemontese dai paesaggi di Bagetti ai segni di Griffa, La Stampa, Torino 8 dicembre 2018
- Catalogo mostra Ex libris. Opere 1936-2016. Collezione Alfio Milluzzo, Palazzo della Cultura, Catania, maggio-giugno 2018
- Luciano Rossetto, Aggiunte ai cataloghi, Grafica d’arte 118 (aprile-giugno 2019)
- Pio Carlo Barola, Maestri contemporanei. Grafica a confronto, Il Monferrato.it luglio 2019; Il Piccolo, Alessandria, 26 luglio 2019
- Fr. Alfredo Centra - Francesco De Caria - Donatella Taverna (a cura di), Percorsi d'arte. Le mostre collettive del Collegio San Giuseppe di Torino (2010-2015), Edizioni dell'Orso, Alessandria 2019
- Angelo Mistrangelo, Pagine di storia alla "Promotrice", in Catalogo 178a Esposizione di Arti Figurative, Promotrice Belle Arti, Torino, settembre-ottobre 2020
- Silvia Cestari, 178a Esposizione di Arti Figurative, Promotrice Belle Arti, spaziodarte.blogspot.com/2020, 1° ottobre 2020
- Anna Jarre, Francesco Poli, Gianfranco Schialvino, Presentazione mostra Galleria Fogliato, Torino,febbraio-aprile 2021
- Angelo Mistrangelo, Quelle sottili emozioni di Nando Eandi, La Stampa Torinosette 12 febbraio 2021
- Catalogo mostra Ex libris personali di Adriano Benzi, Rosalba Dolermo e Giorgio Frigo. Omaggio a Michel Fingesten, Palazzo Robellini, Acqui Terme, maggio 2021
- Claudia Musso, Ex libris personali di Adriano Benzi, Rosalba Dolermo e Giorgio Frigo. Omaggio a Michel Fingesten, ClassiCult.it 29 maggio 2021
- Catalogo Mostra Il tempo dell'acqua, Chiesa di Santa Croce, Avigliana (TO), settembre-ottobre 2021
- Gianfranco Schialvino, Pippo Poli, Presentazione Mostra L'Atelier di Corso Dante, Palazzo Comunale, Rivarolo Canavese (TO), settembre-ottobre 2021
- - La bellissima mostra "L'Atelier di Corso Dante", Quotidiano del Canavese, 1 ottobre 2021
- Massimo Omedè, Una grande amicizia, una preziosa eredità e un piccolo omaggio, in Catalogo della mostra Segni indelebili, Piscina (TO), ottobre-novembre 2021
- Francesco Picciolini, Fernando Eandi e l'uomo nell'Olocene, Tesi di diploma, Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, Scuola di Grafica d'Arte, a.a. 2021-2022
- Catalogo Mostra I Maestri. Tra figurazione e astrazione, Palazzo Mathis, Bra (CN), settembre 2022- gennaio 2023
- Dario Voltolini, Presentazione a "Emozioni torinesi. Mostra personale di Fernando Eandi", Pinacoteca Comunale "Francesco Tabusso", Rubiana (TO), maggio 2024
- Daniele Fenoglio, La Torino intima, letteraria e vitale di Fernando Eandi, Luna Nuova 7 maggio 2024
- XX.XX. Venti per Venti. Edizione 2024. Collezione permanente arte contemporanea Rittana, Primalpe
"E’ un percorso di ricerca che insiste, con costante coerenza stilistica, su pochi temi privilegiati che ritornano sempre in gioco con continue variazioni, elaborazioni e nuove invenzioni"
(Francesco Poli)
© Copyright fernandoeandi